Riempiamo la Rete di cose belle

A tutti i professionisti del teatro, del cinema, della televisione, dell’intrattenimento e del mondo delle arti, unitevi alla sfida di pubblicare una foto di voi nel vostro luogo di lavoro. Solo una foto, nessuna descrizione. L’obiettivo è quello di inondare i social media con la nostra bella professione.

Pare che stiano convincendo il Mondo che #Noi non contiamo nulla, che solo la Scienza è padrona delle Nostre sorti ma…..Io penso che mai come ora sia necessario il Bello che i Creativi possono apportare al Mondo.

Non sono affatto convinto di quel che sta accadendo intorno a Noi e pongo grande sfiducia a coloro che sostengono che “stiamo tirando fuori il meglio da noi”…..Stiamo tirando fuori quel che realmente siamo e non mi piace affatto.

Bandiere al vento, nulla di più, nulla di meno.

Bandiere sventolate solo da notizie di “segregazione” forzata.

Temo fortemente per quel che sarà : Egoismi in arrivo direi!!!

Nessun desiderio di Rinascita, solo voglia di ricreare il Proprio Orto ancor più stretto e forte e .” cosa ci interessa dei Ghiacci, dei Ghiacciai, del Riscaldamento Globale, del Nostro Vicino….”

Dai, siamo Onesti una volta tanto……e, se siete giunti a leggere fino a questo punto, forse potreste anche fare uno sforzo a scrivermi perchè io desidero intorno a me persone che veramente vogliono

“Costruire Il Bello”

ed a costo di tornare al sogno malandato del “Fate l’Amore non fate la Guerra” io voglio esserci da Essere “Libero” non “carcerato”.


Copia il testo e posta una foto.
#solocosebelle
#actresslife #iorestoacasa #ricordibelli #painterlife #closedstudio Giovanna Cappuccio Antonio Randazzo Luc Luciano Angela Giassi Valentina Rosaroni Maria Raffaella Pisanu

Pubblicità

Una bella critica per un progetto interessante. Gianni Caon e me, uniti.

04891412-FBCB-4397-AD0A-95627D2D0380ABOUT US – Gianni Caon

ARTISTIC PICTURE PLACE

 

Gianni Caon – photographer

Castelfranco Veneto (TV) in 1955.

Atmospheres suspended in time: this is how the works of Gianni Caon can be defined, which immediately affect the characteristic photographic cut. The saturated colors, the whites and the exasperated blacks of Gianni Caon’s photographs contrast with the everyday life of the immortalized scenes: views of cities of art like Florence, Venice and Rome, alpine and coastal landscapes merge to create a unique tonality and place. The photographs focus each one on a specific detail: Caon’s attention is focused on capturing the light of places, whether they are the rays of the sun reflecting on the mountains or the crystalline mirror of water.
It is very important to be able to capture the exact moment to capture the perfect shot, because the photographs are created through a very special technique: it simulates the creation of an overview through the use of continuous shots, which are then analyzed and juxtaposed to each other , like many pieces of a mosaic.
Very interesting is the collaboration with Stefano Zampieri, who with his pictorial style highlights even more the eternity of the places photographed. Thanks to the dense and decisive brushstrokes, which blend perfectly with the many net contour lines of the images, Zampieri creates static atmospheres, suspended in time, almost “historicized” in their majesty: the observer can therefore immerse himself and abandon himself totally to the painting, a synthesis of the perfect fusion between photography and painting.

Francesca Stocco, Dr. in History of Arts

Faccio Spazio Nel Mio Spazio – Nico Colucci

back stage

 

Una  foto che la dice lunga sul lavoro che

img_0083

stiamo svolgendo. Un bel percorso per preparare un “Video”.

in fotoimg_0085   

 Angela Giassi

 by Stefano Zampieri
Ancora una serie di scene da girare a Roma e poi si parte con il montaggio.