L’ultima nata… l’opera.

Un arazzo che vuole ammaliare con inserti di stoffe in aggetto.

Pubblicità

Dopo oltre 60…

Dopo oltre 60 anni di carriera ho deciso di “stampare” il mio primo “Manifesto”.

Ogni copia, stampata su richiesta, sarà lievemente diversa dalle altre in quanto non resisto all’idea di renderle uniche.

Quindi, sarà un Manifesto d’Autore ma non nel suo costo.

Quando termina un Amore e..

.. Ne inizia un altro..

.. Oppure, forse, un’opera si fonde con la nuova ed ognuna ha bisogno di essere amata da qualcuno ma, se ciò non fosse, può anche rimanere nel mio Studio.

Un atto d’amore, un’opera appunto, non può essere ceduta se l’acquirente non dimostra di amarla.

Sento la fretta del tempo che ti vede.

Corre, va veloce.
Non sono sinceri gli attimi.
Chi non ti guarda negli occhi non può essere sincero.
Gli attimi non ti guardano mai!
E per questo che ancora non cosciente della cosa ho iniziato a dipingere.
Scorso secolo, scorso millennio.
La fortuna decise per me è nei primi anni 60, ancora decenne, la mostra dei Cento Pittori di Via Margutta a Roma insieme ad importanti Artisti.
Poi Londra, Parigi, Miami e via viaggiando.
Oggi guardo gli “Attimi” negli occhi nel mio Studio Romano e mi confronto con le mie forme, I miei colori, I miei sogni.

Prendete il Vostro tempo e circondatevi di “Cose Uniche”

Quadro fine 2021?

60×90 olio su tela. Ok

60×90 olio su tela. Ultima Opera del 2021 probabilmente


Cit: “Questa vita così frenetica proiettata al nulla. Un nulla foderato di carta arancione e verde” tratto da pensieri sparsi di Stefano Pellarin.

L’Arte è il cibo dell’anima, non fatevela mai mancare.

Datemi la mano ed andiamo

5/19

Live in the store.

Datemi la mano ed andiamo.

Una delle cose più importanti per un pittore alle prime armi è avere le informazioni esatte su ciò che occorre per iniziare.

Il pelo dei pennelli ha un’importanza superlativa per il pittore. Secondo la sua capacità di trattenere il colore può essere giusto per l’una o l’altra tecnica.

Il Pennello con setola di maiale è indicato per la pittura ad olio o altre tecniche con colori molto corposi. (sempre poco indicato per i dettagli nella pittura).

Pelo di bue, ed a salire, quelli di martora, ottimi per qualsiasi tecnica ad acqua (possibilità di dipingere anche in modo molto dettagliato).

Pennelli con pelo sintetico, ottimi come rapporto qualità prezzo, e molto vicini alla martora (ovvero il top dei top).

Per ogni ulteriore informazione scrivetemi e vi risponderò.

L’arte è il cibo dell’anima.